Post
Comincia qui:
10 Consigli per la Scuola
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ciao a tutti! Oggi vorrei pubblicare qualcosa di un po' diverso, qualcosa che vada oltre gli esercizi e le ripetizioni. Vi propongo, quindi, i miei personalissimi 10 consigli per la scuola , sperando possano esservi utili! 😇 1. Costruite il vostro metodo di studio Partiamo dal classico: il famigerato metodo di studio. Qui non voglio parlarvi del mio metodo di studio (volendo, posso scriverci un articolo dedicato più avanti). Quello che è veramente importante e che vi consiglio di fare, è di creare il vostro metodo di studio personale. In rete, sia in diversi blog che su YouTube, esistono moltissimi post/video dedicati proprio a questo argomento. Cercate di prendere spunto, ma non sentitevi obbligati a copiare esattamente il metodo che vi viene proposto. Prendete gli aspetti che vi sembrano più in linea con voi e applicate quelli. E sperimentate, cercate di cambiare metodo, di integrare nuovi trucchetti e di scartare senza pensarci troppo quelli che non danno gli effet...
Espressioni con le potenze, esercizio 2
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alcuni suggerimenti: Quando si ha una potenza di potenza , si moltiplicano fra loro gli esponenti : Le proprietà delle potenze non si applicano con addizioni e sottrazioni . La divisione fra due potenze con stessa base ed esponente diverso si calcola mantenendo la base e facendo la sottrazione fra gli esponenti: