Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

10 Consigli per la Scuola

Ciao a tutti! Oggi vorrei pubblicare qualcosa di un po' diverso, qualcosa che vada oltre gli esercizi e le ripetizioni. Vi propongo, quindi, i miei personalissimi   10 consigli per la scuola , sperando possano esservi utili! 😇 1. Costruite il vostro metodo di studio Partiamo dal classico: il famigerato metodo di studio. Qui non voglio parlarvi del mio metodo di studio (volendo, posso scriverci un articolo dedicato più avanti). Quello che è veramente importante e che vi consiglio di fare, è di creare il vostro metodo di studio personale. In rete, sia in diversi blog che su YouTube, esistono moltissimi post/video dedicati proprio a questo argomento. Cercate di prendere spunto, ma non sentitevi obbligati a copiare esattamente il metodo che vi viene proposto. Prendete gli aspetti che vi sembrano più in linea con voi e applicate quelli. E sperimentate, cercate di cambiare metodo, di integrare nuovi trucchetti e di scartare senza pensarci troppo quelli che non danno gli effet...

Espressioni, esercizio 1

Immagine
Alcuni suggerimenti: Il segno "-" davanti alla parentesi fa cambiare il segno a tutti i numeri presenti all'interno. Ad esempio: In alternativa, si può svolgere il calcolo all'interno della parentesi e cambiare il segno solo alla fine. Ad esempio:

Benvenuti nel Blog!

Ciao a tutti e benvenuti in questo blog! Come si intuisce dal nome (ideato dalla mia incredibile creatività), qui avete la possibilità di avere RIPetizioni In Remoto, comodamente a casa vostra attraverso il vostro computer. Prima di tutto, mi presento. Sono una ragazza di 22 anni, da poco laureata. Uscendo finalmente dal comodo ambiente dell'Università e della Scuola, sto cominciando ad entrare nel magico mondo degli adulti. Ricerche di lavoro, colloqui, ansie completamente nuove. E, in tutto questo, mi ritrovo con un sacco di tempo libero. È veramente strano, dopo 16 anni di autunni e inverni perfettamente scanditi dalla routine scolastica, trovarsi a casa per la maggior parte del giorno. Sto cercando di approfittare di questo tempo per riscoprire alcune vecchie passioni che negli anni ho abbandonato (per mancanza di tempo, ma - lo ammetto- anche per pigrizia... Chi ha voglia di mettersi a fare qualcosa dopo una giornata di studio matto e disperatissimo?), ma anche per ampli...

Espressioni con le potenze, esercizio 3

Immagine
Alcuni suggerimenti: Quando si ha una moltiplicazione fra potenze con la stessa base ed esponente diverso , si mantiene la base e si calcola la somma fra gli esponenti. Nelle espressioni che presentano frazioni, si risolvono prima numeratore e denominatore separatamente.